CHIRURGIA AMBULATORIALE ESTETICA
Cisti
Generalmente benigne e possono insorgere in varie parti del corpo, con dimensioni che variano da pochi millimetri a diversi centimetri.
Tipologie comuni:
- Cisti sebacee – causate da accumulo di detriti cellulari
- Cisti di Baker – posteriori al ginocchio, spesso legate ad articolazioni danneggiate
- Cisti pilonidale – nella zona sacro-coccigea
- Cisti ovariche
- Cisti di Bartolini – localizzate a livello vaginale
- Cisti mammarie – legate a ostruzioni ghiandolari
Il trattamento può prevedere terapia farmacologica o, più spesso, asportazione chirurgica. Garantiamo un intervento preciso, rapido e con minimo impatto estetico.
Lipomi
I lipomi sono tumori benigni del tessuto adiposo, causati da una proliferazione anomala delle cellule grasse. Si trovano frequentemente su:
- Collo
- Schiena
- Addome
- Braccia
- Gambe
Spesso correlati a obesità, diabete o dislipidemie, vengono trattati esclusivamente con asportazione chirurgica, effettuata in sede ambulatoriale in totale sicurezza e comfort.
Fibromi Penduli
Si tratta di escrescenze benigne della pelle, spesso localizzate su collo, ascelle, inguine e palpebre. Sono causate da una crescita eccessiva dei fibroblasti, favorita da sfregamenti continui e predisposizione genetica.
Trattamenti efficaci:
- Laser
- Crioterapia
- Elettrocoagulazione
Con il nostro approccio “No Pain, All Gain”, la rimozione avviene in maniera indolore e senza preoccupazioni per cicatrici evidenti.
Verruche
Le verruche sono lesioni cutanee causate da infezione da Papilloma Virus Umano (HPV), trasmesso tramite contatto diretto con superfici infette.
Trattamenti disponibili:
- Laser
- Crioterapia
- Elettrocoagulazione
- Trattamenti topici a base di acido salicilico
Cheratosi
La cheratosi è un’alterazione dello strato corneo della pelle, con ispessimento anomalo. Può avere cause genetiche, ambientali (come il sole) o essere associata all’età.
Tipi più frequenti:
- Cheratosi attinica o solare
- Cheratosi seborroica
- Cheratosi follicolare
- Cheratosi polinodulare
- Ipercheratosi subungueale
Rimuovere una cheratosi può migliorare aspetto, comfort e funzionalità della pelle. I trattamenti sono sicuri e ambulatoriali.
Angiomi
Gli angiomi sono formazioni vascolari benigne causate da proliferazione anomala di vasi sanguigni o linfatici.
Tipi comuni:
- Angioma rubino
- Angioma stellato
- Angioma capillare
La rimozione non è sempre necessaria, ma può essere richiesta per motivi estetici, ed è possibile con laser o trattamenti specifici non invasivi.
Nei (Nevi)
I nevi, comunemente chiamati nei, sono accumuli benigni di melanociti. Possono essere presenti dalla nascita o svilupparsi nel tempo, influenzati da fototipo, esposizione solare e familiarità.
Attenzione ai segnali sospetti (ABCDE):
- A – Asimmetria
- B – Bordi irregolari
- C – Colore non uniforme
- D – Diametro superiore ai 6 mm
- E – Evoluzione (cambiamento nel tempo)
In presenza di sanguinamenti, noduli o cambiamenti evidenti, è necessario un controllo immediato.
La rimozione chirurgica è il trattamento d’elezione in caso di lesioni sospette o per prevenzione. La protezione solare è fondamentale per evitare degenerazioni.
PRENOTA LA TUA VISITA
Ogni caso è unico e merita la massima attenzione. Il nostro team medico è a disposizione per una valutazione personalizzata, garantendo professionalità, sicurezza e attenzione estetica in ogni trattamento.
